Archivi tag: fiera di Padova

CONCEPT BAR CONTEST AL TECNOBAR&FOOD 2018 DAL 6 AL 9 OTTOBRE ALLA FIERA DI PADOVA

La Fiera di Padova si svolge da sabato 6 a martedì 9 ottobre. Tecnobar&Food, il salone biennale professionale per alberghi, ristoranti, bar, attrezzature alberghiere, prodotti alimentari e tecnologie.

Qualche numero: 400 espositori, 25mila metri quadrati di superficie espositiva, oltre 24mila visitatori registrati nell’ultima edizione. Tutto ciò rende la 16^ edizione del Salone Biennale, l’appuntamento imprescindibile per il mondo della ricettività.

Tecnobar&Food 2018 è il luogo perfetto in cui le aziende lanciano nuove tecnologie inedite e mostrano le innovazioni di prodotto: chiave del successo di ogni impresa.

Concept Bar Contest

Il bar del futuro? Si trova già a Tecnobar&Food alla Fiera di Padova. “CONCEPT BAR CONTEST” è uno speciale evento che permette al pubblico un salto nel tempo. All’interno del Padiglione 6, quattro importanti aziende realizzeranno quattro “interpretazioni” di come potrebbe essere un bar in futuro. Le aziende di riferimento sono colonne portanti della progettazione e della realizzazione di arredi e, appunto, progettazioni per bar ed esercizi pubblici. La proiezione futurista di Tecnobar&Food si ambienta proprio all’interno di un evento fieristico come quello di Padova.

In una fiera, un bar ha diverse necessità: essere ben visibile, accogliente in maniera elastica a seconda degli orari, avere prodotti di qualità legati al territorio, ma anche un design professionale e allo stesso tempo di tendenza.

In questa occasione, durante la kermesse: dalle 10 caffè e brioche per tutti fino ad esaurimento; dalle 17 aperitivo con prosecco e snack vari per intrattenere gli ospiti.

Fonte: Tecnobar&Food

Condividi:

Facebooktwitterlinkedinmail

CASA SU MISURA – IL SALONE DELL’ABITARE ALLA FIERA DI PADOVA DAL 6 AL 14 OTTOBRE 2018

Ottobre è il mese delle scelte per la casa e la Fiera di Padova dal 6 al 14 ottobre, diventerà un grande show room.

Casa su misura – il Salone dell’abitare ospita oltre 400 aziende (soprattutto del Nord est), le quali daranno vita a un’esposizione di arredamenti di design e di suggerimenti innovativi per edilizia e ristrutturazioni.

Nei padiglioni dedicati vi è una suddivisione merceologica distinta tra Interior ed Edilizia.

SEZIONE INTERIOR

Nell’edizione 2018, tra le novità proposte, ci sono anche tre “focus” nel padiglione 7, il quale ospita ambienti domestici. La ripartizione tra outdoor, bagno e fuoco presenta soluzione ricercate per l’esterno (mobili e accessori per terrazzi, verande e giardini), per stanze da bagno su misura e per sistemi di riscaldamento innovativi.

Nel padiglione 8 vi sono ulteriori soluzioni di design proposte da aziende specializzate nel design industriale.

Nella galleria tra i due padiglioni sopracitati, le anticipazioni delle tendenze d’arredo 2018/19 saranno le protagoniste indiscusse dell’area. Presentate nello spazio Home Shopper, saranno disponibili al pubblico consulenze gratuite da parte di un’esperta del settore.

SEZIONE EDILIZIA

Casa su misura presenta, inoltre, tre padiglioni dedicati ai prodotti e alle soluzioni per lavori edili e di restaurazione con componentistica, pavimentazioni, rivestimenti, infissi, sistemi di isolamento, impianti di climatizzazione, scale interne ed esterne, sanitari, vasche, saune, docce, rubinetteria, accessori, caminetti, stufe e molto altro. Saranno presenti consulenti per fornire consigli ai visitatori interessati.

Grazie al salone di Casa su misura si avrà la possibilità di assistere a tre mostre in una.

Informazioni pratiche:

Casa su misura apre al pubblico da lunedì a venerdì dalle ore 16 alle 21 e sabato e domenica dalle 10 alle 21.

Il  week-end di sabato 6 e domenica 7 ottobre
con il biglietto di accesso a Casa su misura sarà possibile visitare anche il padiglione 5: parallela esposizione professionale Tecnobar&Food dove si terranno le dimostrazioni dei talenti della cucina.

La cucina sarà protagonista anche a Casa su misura dove chef professionisti si metteranno alla prova tra i fornelli in diversi Show cooking.

Sabato 13 e domenica 14 ottobre
i visitatori di Casa su misura potranno visitare il padiglione 15: PadovaSposi, il tradizionale appuntamento con le proposte per le nozze, per la luna di miele e per la casa delle nuove coppie.

Ulteriori informazioni: https://casasumisura.com/

 

Fonte: Casa su misura

Condividi:
Facebooktwitterlinkedinmail

INAUGURAZIONE DELLA 69° EDIZIONE DEL FLORMART 2018. SALONE APERTO IL 19-20-21 SETTEMBRE A PADOVA.

Il Flormart è il salone internazionale che si interessa di florivivaismo, architettura del paesaggio e infrastrutture verdi. Si svolgerà da mercoledì 19 a venerdì 21 ottobre 2018.

L’inaugurazione della 69° edizione del Flormart avrà luogo alle 10.30 presso l’Auditorium Magnolia al Padiglione 11 a Padova.

Andrea Olivi, presidente di Fiera di Padova/Geo Spa, aprirà la nuova edizione di Flormart che prevede un calendario carico di appuntamenti internazionali che collocano il salone padovano tra i saloni leader del settore florovivaistico. Interverranno all’inaugurazione anche il presidente della provincia di Padova Enoch Soranzo, l’assessore all’agricoltura della Regione Veneto Giuseppe Pan, l’assessore all’Ambiente, Verde parchi e giardini del Comune di Padova Chiara Gallani e Massimo Bressan della giunta della Camera di Commercio di Padova.

Il convegno “Le nuove prospettive nazionali e internazionali del Florovivaismo Italiano oggi” darà l’ufficiale inizio al salone di Padova. È prevista la partecipazione del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari, Forestali e Turismo, di quattro associazioni di categoria di riferimento, cioè CIA, Coldiretti, Confagricoltura e Confartigianato Imprese del Verde, della Regione Veneto e della scuola di agraria dell’Università di Firenze.

A coordinare i lavori Giustino Mezzalira – Direttore Ricerca e Gestioni Agroforestali Veneto Agricoltura

Con l’intervento di:

Alberto Manzo – Resp.le Tavolo Tecnico Florovivaismo del MIPAAFT

Francesco Ferrini – Presidente Scuola di Agraria Università di Firenze

Giuseppe Pan – Assessore all’Agricoltura e Sviluppo Rurale Regione Veneto

Secondo Scanavino – CIA Agricoltori Italiani

Lorenzo Bazzana – Coldiretti

Francesco Mati– Confagricoltura

Christian Mattioli – Confartigianato Imprese del Verde

La definizione del contributo dell’Italia nell’agenda ONU 2030 per lo sviluppo sostenibile è dato proprio dall’incontro di Ministero, enti locali e associazioni di categoria. Questo conferma ulteriormente come il salone sia considerato un luogo di discussione di elementi strategici per l’intera filiera di settore.

Punti fondamentali del salone

L’edizione 2018 del Flormart è densa di appuntamenti dedicati al sistema del florovivaismo nazionale e internazionale, per far incontrare domanda e offerta in un settore in cui le aziende italiane primeggiano per qualità dei prodotti e dei servizi annessi. Flormart è anche un’occasione per fare il punto sulle criticità del settore, le sue prospettive, la collaborazione tra istituzioni e mercato, formazione e innovazione tecnologica. Tutto ciò partendo dalla valorizzazione del paesaggio e degli ambienti urbani per poi passare ai piani di contrasto ai cambiamenti climatici e la tutela della biodiversità. Vengono proposte, quindi, soluzioni per infrastrutture sempre più verdi per arrivare sino alla presentazione di start up innovative il cui obiettivo è permettere il rinverdimento, acconsentendo alla creazione di nuovi polmoni terrestri.

Il programma completo si può scaricare dal sito internet www.flormart.it nella sezione eventi Flormart 2018 Eventi

Ti aspettiamo

Mercoledì 19 settembre alle ore 10:30

Presso l’auditorium Magnolia – pad. 11

Fiera di Padova

Fonte: Flormart 2018

Condividi:
Facebooktwitterlinkedinmail
esposizione felina internazionale Padova

20-21 DICEMBRE: I GATTI PIÙ BELLI DEL MONDO IN FIERA A PADOVA

Sabato 20 e domenica 21 gennaio 2018 la Fiera di Padova ospiterà l’Esposizione Internazionale Felina in cui i gatti più belli del mondo sfileranno davanti a 4 giudici d’eccellenza.

Sabato 20 e domenica 21 gennaio alla Fiera di Padova si daranno appuntamento allevatori europei e proprietari di gatti di razza pregiata per il tradizionale appuntamento che apre la stagione degli eventi fieristici padovani e prima data del calendario 2018 dell’ENFI (Ente Nazionale Felinotecnica Italiana).

Le due giornate dell’Esposizione Internazionale Felina di Padova, organizzate dal Movimento Azzurro (ecosezione veronese dell’associazione di protezione ambientale), prevedono circa 500 mici in gara, valutati da quattro giudici internazionali: Tomoko Vlach dall’Austria, Antonello Bardella dall’Italia, Brigitte Pepermans dal Belgio e Olga Tarnovskaya dalla Russia.

La giornata di sabato prevede una gara parallela di Persiani con la sfilata sul ring di cuccioli, adulti e neutri alle 13,30, gestita dal Club Felino di Napoli. Alle ore 15 Speciale Siberiani organizzata dal Club Felino di Verona. Alle 16 Best in Show con la proclamazione dei migliori gatti.

Domenica alle ore 14 Speciale Ragdoll organizzato da Il Club dei Ragdoll e alle 16 Best in Show.

Programma:

SABATO 20 GENNAIO 2018

9.30 – Apertura al pubblico ed inizio giudizi
13.30 – Ring Persiani
15.00 – FOREST CAT SHOW – Speciale razze nordiche
16.00 – Best in Show e premiazioni
19.00 – Chiusura esposizione

DOMENICA 21 GENNAIO 2018

9.30 – Apertura al pubblico ed inizio giudizi
14.00 – Speciale Ragdoll
16.00 – Best in Show e premiazioni
19.00 – Chiusura esposizione

Biglietti:

Il pubblico avrà modo di avvicinarsi agli splendidi esemplari a partire dalle ore 9,30 e fino alle 19 con un biglietto di 12 euro, mentre i bambini fino ai 10 anni (se accompagnati) entreranno gratis al padiglione.

Per iscriversi è necessario mettersi in contatto con la segreteria sul sito I gatti più belli del mondo dove è anche possibile acquistare i biglietti online a un prezzo ridotto: 10 euro il sabato e 11 la domenica.

Il parcheggio in Fiera è gratuito.

Altre informazioni sulla pagina Facebook.

Condividi:
Facebooktwitterlinkedinmail