Archivi tag: fiera di Padova

SABATO 3 E DOMENICA 4 NOVEMBRE TANTE ATTIVITÀ A TUTTINFIERA A PADOVA

Tuttinfiera, la fiera delle passioni, torna con 600 espositori per affollare di eventi e curiosità la Fiera di Padova nel week-end del 3 e 4 novembre 2018.

Il movimento e il benessere, dell’iniziativa Giorni di Sport, sono rappresentati nel padiglione riservato all’American Dream, uno a Portobello Vintage Market. Spazio anche allo shopping natalizio in un apposito padiglione e al collezionismo Disco e Fumetto. Tre padiglioni sono dedicati all’area Giocolandia e all’elettronica amatoriale. La magia del Natale arriva con un format tutto nuovo a Padova: Christmas Experience è un parco tematico dedicato a bambini e famiglie, con la fabbrica di cioccolato, il mondo dei dolci, il castello incantato, la fabbrica dei giocattoli e una grande pista sul ghiaccio.

Giorni di Sport

L’evento Giorni di Sport realizzato in collaborazione con CONI Veneto, Comitato Paralimpico Veneto, Assessorato allo Sport del Comune di Padova, Assindustria Sport Padova e con una cinquantina tra associazioni e società sportive. Quest’ultime faranno provare gratis ai visitatori ben 75 discipline su 2 palchi in aree attrezzate (disponibili anche spogliatoi per chi verrà in Fiera in tuta e scarpette). Tre sono le aree a cui viene dato spazio nell’evento: Passione Danza è gestita da scuole, palestre, istruttori di più discipline in due padiglioni. Passione Benessere è un mix di proposte mirate allo “star bene”, tramite lo sport e il movimento in genere, alle pratiche per il benessere fisico e mentale. Infine, Passione Sport mette in pista le società sportive con le discipline più emozionanti.

Ogni spazio espone proposte di prodotti di linea con la propria filosofia. La mostra itinerante Museo del calcio internazionale organizzata da AICS Veneto e Padova arricchita da preziosi cimeli appartenuti ai grandi calciatori di tutti i tempi e con i palloni delle prime partite internazionali e dei Mondiali.

American Dream

Decine di espositori di tutta Italia partecipano all’American Dream in uno spazio raddoppiato rispetto al 2017: con tantissime curiosità. Si trovano anche cibi tipici americani, danze e balli, ma anche sport e spettacoli. Le sorprese sono innumerevoli.

SABATO 3 NOVEMBRE: Le manifestazioni si aprono sabato alle 9,30 con l’avvio del Campionato Italiano Customizer; alle 10 presentazione team e Usa Car Club; ore 11,30 concerto Punkabilly con Nikk & The Bad Boys; alle ore 13 Girls gone Wild Show (spettacolo ispirato al film Le ragazze del Coyote Ugly); ore 13,30 A tu per tu con Veruska Puff (artista Burlesque); ore 13,45 Burlesque Show con 9 performer; alle ore 14,15 balli Country con i Country Lovers (fino alle 20); ore 16 spettacolo di Burlesque con Veronica Puff; alle ore 16,30 Girls gone Wild Show (spettacolo ispirato al film Le ragazze del Coyote Ugly); ore 17 Burlesque Show con 9 performer.

DOMENICA 4 NOVEMBRE: ore 9,30 concerto dei Positiva (Rock’n’roll); ore 11 concerto dei Rapina bro$ (Rock’n’roll); alle ore 12,10 ingresso in Fiera del grande raduno di auto americane; ore 13 Girls gone Wild Show (spettacolo ispirato al film Le ragazze del Coyote Ugly); alle ore 14 inizio Pin Up Contest Quadri d’autore (per iscriversi qui); ore 14,15 balli country con Urban Country (fino alle 20); alle ore 15 spettacolo burlesque con Betty Rose; ore 17 Girls gone Wild Show (spettacolo ispirato al film Le ragazze del Coyote Ugly); alle ore 17,30 premiazioni Campionato Italiano Customizer; ore 18 concerto Arry & the Drifters (Rock’n’roll).

Per maggiori informazioni su American Dream visita la pagina Facebook ufficiale.

Portobello Vintage Market

Portobello Vintage Market si trova al padiglione 5 con 150 espositori italiani provenienti da Veneto, Friuli Venezia Giulia, Lombardia ed Emilia Romagna. Tra gli oggetti del modernariato compaiono: arredi, abbigliamento e calzature, bambole, giocattoli, giradischi e molto altro.

Gli interventi alla presentazione in Comune

Tuttinfiera è stata presentata da numerosissimi personaggi di spicco nella vita provinciale e regionale, tutti entusiasti dell’evento.

Bonavina, assessore comunale allo Sport, ha inaugurato Tuttinfiera come momento per comunicare l’unicità dei valori dello sport. Olivi, presidente di Geo, si è soffermato sull’importanza per il Comune di avere una vetrina dello sport capace di indirizzare i giovani verso un tempo libero sano, importante anche per l’economia locale. Bardelle, presidente CONI Veneto, si è soffermato sui segnali positivi che una fiera incentrata sullo sport può offrire. Destro, presidente Assindustria Sport Padova, ha ricordato l’impegno degli industriali in Fiera per avvicinare i bambini agli sport e per promuovere la Maratona del 28 aprile 2019. Rossi,  responsabile di Portobello Vintage Market, si è concentrato sui 150 espositori di Portobello Vintage Festival, in arrivo da tutta Italia.

Informazioni

Orari: 9-20 orario continuato

Prezzi: 10 euro l’intero e 7 il ridotto valido anche per i ragazzi da 13 a 17 anni. I bambini fino ai 12 anni entrano gratis.

Registrandosi su http://geospa.it/ si ottiene un coupon di 7 euro.

Fonte: Tuttinfiera

Foto: dalla Pagina Facebook ufficiale dell’evento Tuttinfiera

Condividi:
Facebooktwitterlinkedinmail

11,5 MILIONI DI EURO SARANNO INVESTITI IN EDILIZIA RESIDENZIALE A PADOVA E PROVINCIA NEL 2019

Gli investimenti per l’edilizia residenziale saranno, soprattutto, destinati al capoluogo e ai Comuni di Montagnana e Solesino.

11 milioni e mezzo di euro saranno investiti nel 2019 dall’Azienda Territoriale per l’Edilizia residenziale di Padova in tutta la provincia. 8,8 milioni saranno destinati ad opere di recupero di 117 alloggi e per quasi quattromila interventi di manutenzione straordinaria, mentre 2,8 milioni andranno per 19 nuovi alloggi destinati alle graduatorie comunali. Gli aggiornamenti derivano dal Workshop di giovedì 11 ottobre a Casa su misura alla Fiera di Padova.

“Nel 2019 inoltre proseguiremo nell’acquisto e nella realizzazione di 82 alloggi, nel recupero di altri 128 e nella manutenzione straordinaria con efficientamento energetico di ulteriori 116 unità abitative per un investimento pari a 21,5 milioni” – Gianluca Zaramella, presidente Ater Padova.

Manuela Lanzarin, assessore regionale alle Politiche per la Casa, ha espresso la stretta collaborazione con quelli che ha definito “bracci operativi della Regione”. L’assessore entusiasta della vicinanza del Salone dell’abitare con chi attua le politiche per gli alloggi popolari, ha affermato:

“Siamo alla vigilia dell’applicazione della legge regionale di riforma 39 che arriva vent’anni dopo le precedenti leggi in materia. Concluso l’iter, ci aspettiamo l’entrata in vigore di questa legge che va incontro alle esigenze dei richiedenti, rende più efficienti e in rete i servizi tra le 7 Ater venete, alza la qualità del servizio e stabilisce nuovi parametri sulla base delle mutate esigenze della società, ampliando le categorie degli aventi diritto (soggetti più vulnerabili, colpiti dalla crisi, soggetti deboli…)”.

La legge, quindi, vuol essere più equa per chi usufruisce del bene pubblico. Gli alloggi popolari rispondono a requisiti elevati, con finiture più pregiate di un tempo. Un esempio è l’intervento di riqualificazione di 6 palazzine di 4 piani (120 alloggi) nel quartiere Portello in centro Padova.

Ulteriori informazioni sulla legge regionale di riforma 39: Regione Veneto

Condividi:
Facebooktwitterlinkedinmail

LA CASA CHE SI SCALDA E RAFFRESCA SENZA TUBI ARRIVA A CASA SU MISURA ALLA FIERA DI PADOVA DAL 6 AL 14 OTTOBRE

Il Friuli Venezia Giulia propone una novità per la 27^ edizione di Casa su misura – Salone dell’abitare, che da sabato 6 a domenica 14 sarà presente alla Fiera di Padova.

L’udinese EVOLUTHION srl di Premariacco rivela l’unico impianto al mondo che consente di scaldare- raffrescare e deumidificare la casa senza l’uso di tubazioni.

“Il sistema, che si ispira all’Ipocausto degli antichi romani, fa passare l’aria dietro le pareti in fibro-gesso o in argilla, sopra il soffitto e sotto il pavimento, utilizzando una piccola pompa di calore con consumi ridottissimi dato che è la stessa casa a fungere da superficie radiante e che il movimento dell’aria avviene in modo naturale; oltretutto in assenza di condensa. Il nostro impianto è stato apprezzato negli Emirati Arabi dove l’abbiamo montato al Centro Aerospaziale di Dubai”. – L’ideatore Luigi Cozzi (in foto)

Casa su misura è composto da 6 padiglioni con la presenza di 400 aziende in gran parte trivenete. Si parla della più grande esposizione di arredamento e articoli per l’edilizia presente nel Nord Est. Essa è suddivisa tra design di Interior e Edilizia e prevede tre speciali aree dove sono messe in luce le innovazioni di industrie specializzate in outdoor, bagno, fuoco con soluzioni per l’esterno.

La sezione Edilizia conta 3 padiglioni dedicati ai prodotti e alle soluzioni per i lavori edili e per il restauro e molto altro. A disposizione del pubblico sono presenti esperti consulenti per fornire utili consigli. Tra le novità ci sono: la pittura decorativa artistica (FLAP COLOR di Padova) che prevede fondi su cui gli artigiani disegnano con le tecniche suggerite dal cliente; edifici costruiti con la certificazione CasaClima e offerti subito a 1.500 euro il metro quadro (GREEN DESIGN, Pove del Grappa – VI); i mobili indiani in legno di mango, di Barmati Tek, di palissandro e di acacia (INDIA WORLD di San Marino).

Nella sezione Interior: le vasche idromassaggio, le nanotecnologie applicate alle cucine, gli abbattitori di temperatura sono solo alcuni esempi della vastità di prodotti dell’esposizione.

Programma:

Tutto il giorno – Pad 5 Le Terre del Bio

Il biglietto di ingresso a Casa su misura dà diritto di visitare anche la sezione Le Terre del Bio che nell’attiguo Salone professionale Tecnobar&Food illustra le tipicità enogastronomiche biologiche di varie regioni italiane.

Tutto il giorno – Pad. 1 CasaClima Network Padova Rovigo Venezia

Consulenze gratuite CasaClima ai privati (registrazione obbligatoria sul sito http://padova-rovigo.casaclima-network.info/it/informazione/index/1-0.html).

Dopo le ore 12 – Pad 8 lo chef asiaghese Alberto Rigoni preparerà i suoi piatti per i visitatori dello spazio cucine all’interno dello stand di Look Interior Design, studio di progettazione e consulenza di Torri di Quartesolo (Vi).

Ore 14,45 – Pad. 1 area CasaClima Network Padova Rovigo Venezia

Corso Committenza CasaClima gratuito per i privati, previa iscrizione al sito http://padova-rovigo.casaclima-network.info/it/informazione/index/1-0.html sul tema Il comfort e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni, un contributo anche per la tutela dell’ambiente. In quella sede alle 17,30 saranno consegnate ai committenti privati le targhette relative ai loro edifici certificati.

Ore 15/19 – Galleria 7/8 Home Shopper

Consulenze gratuite dell’Home Shopper Lucia Minotto ogni giorno.

Il sabato dalle ore 15 alle 19.

Dalle ore 16 alle 20 – Pad 8 stand Visma Arredo

Cucina attiva, ovvero Show cooking con una chef della Coldline, l’azienda di Torreglia produttrice di apparecchi frigoriferi professionali, abbattitori, ferma- lievitazione e conservatori multifunzione. In abbinamento con i vini saranno preparati piatti con ricette ogni volta diverse: pizza, carne, pasta, verdure, frutta, cioccolato.

Informazioni:

La mostra apre domenica dalle 10 alle 21 (biglietto di 7 euro, ridotti 4).

E’ possibile entrare in Fiera gratis alle 20 per visitare l’ultima ora di Casa su misura e per fermarsi fino alle ore 22,30 nel solo piazzale tra i padiglioni 4 e 7 dove ha luogo (dal 6 al 14 ottobre) Padova Pizza Festival in cui si alternano 90 pizzaioli di diverse regioni italiane.

Chi entra in Fiera dopo le ore 20 può parcheggiare all’interno gratis: bici e moto entrano dal cancello S, mentre le auto accedono all’area N entrando dal cancello L. Registrandosi sul sito di Casa su misura, si otterrà il biglietto ridotto Casa su misura

Fonte: Casa su Misura

Condividi:
Facebooktwitterlinkedinmail

CASA SU MISURA ALLA FIERA DI PADOVA AFFRONTA TEMI ECONOMICI NEI SUOI PADIGLIONI DAL 6 AL 14 SETTEMBRE 2018

Nei quattro padiglioni di materiali, tecnologie e soluzioni costruttive di Casa su misura si affrontano temi economici rilevanti.

Edilizia. Si riprende a costruire.

Il settore delle costruzioni mostra segnali di crescita (+0,3% la crescita congiunturale nel primo trimestre 2018). I permessi sono in positivo per numero di abitazioni in nuovi fabbricati residenziali (+1%) e di superficie utile abitabile residenziale (+0,2%). Anche la produzione mostra segnali positivi: nel quarto trimestre del 2017 i prezzi delle abitazioni avevano registrato un lieve incremento rispetto al trimestre precedente (+0,1%).

I temi sopracitati e molti altri saranno i protagonisti del 27° Salone dell’abitare Casa su misura alla Fiera di Padova nei quattro innovativi padiglioni.

Un merceologico ricco di proposte: materiali e prodotti per l’edilizia (neo costruzioni e ristrutturazioni), infissi, isolamenti, impianti di climatizzazione, pavimenti, rivestimenti, resine, ceramiche, complementi, accessori per l’edilizia, scale (da interno ed esterno), ringhiere, arredo bagno, vasche, saune, docce, sanitari, accessori, rubinetterie, caminetti, stufe e altro ancora.

Con la possibilità per i visitatori di avvalersi gratuitamente della consulenza di esperti e con il Corso di Committenza CasaClima organizzato nei pomeriggi di sabato 6, domenica 7, sabato 13 e domenica 14 ottobre a partire dalle 14,45 da CasaClima Network Padova Rovigo Venezia in collaborazione con EdicomEventi (gratuito previa iscrizione al sito http://padova-rovigo.casaclima-network.info/it/informazione/index/1-0.html) rivolto ai privati, sul tema Il comfort e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni.

Dati rassicuranti: le nuove abitazioni e i lavori pubblici

L’Associazione Nazionale Costruttori Edili conferma che la riqualificazione del patrimonio abitativo nel 2017 è proseguito in segno positivo con un +0,5%. Tutto ciò grazie alla proroga del potenziamento degli incentivi fiscali per ristrutturazioni ed efficienza energetica. In aumento nei primi 6 mesi del 2017 è stato, infatti, il numero dei permessi di costruire (+11,7%). Ciò fa sperare all’Osservatorio dell’ANCE la fine della recessione nelle costruzioni entro il 2018. I valori reale sono in aumento del +2,4% in valori reali, grazie alle nuove abitazioni (+3,7%) e dai lavori pubblici (+2,5%).

Fonte: Casa su misura

Condividi:
Facebooktwitterlinkedinmail