Archivi tag: fiera di Padova

Casa su Misura 2025 a Padova

Le nuove tendenze dell’abitare in febbraio a Casa su Misura

Sei giorni dedicati all’arredamento e alle tecnologie d’avanguardia

(Padova 11 febbraio 2025) Ritorna alla Fiera di Padova il 15 e 16 febbraio e poi dal 20 al 23 Casa su MisuraSalone delle Tendenze dell’abitare, un’elegante esposizione “green” di 23.000 mq con 169 aziende che presentano brand internazionali e nazionali e un design riconosciuto in tutto il mondo, nella nuova concezione espressa già la scorsa edizione in due padiglioni aperti alle proposte d’arredamento più coinvolgenti e interessanti sotto il profilo innovativo e di design. 

“A un pubblico attento ai cambiamenti – dice Nicola Rossi presidente di Padova Hall – anticipiamo le nuove tendenze in fatto di materiali, design, funzionalità, comfort e sostenibilità: tutti aspetti che aiutano ad arredare con personalità grazie alla ricerca messa in atto da aziende di primo piano che puntano su soluzioni cucite su misura rispetto alle esigenze del cliente”.

Presentando l’iniziativa 2025, Alberto Capuzzo direttore finanziario di Padova Hall parla di “Rassegna che fa da traino per l’area veneta”, mentre Gianluca Dall’Aglio presidente di Confartigianato Imprese Padova ribadisce l’importanza di avere occasioni per avvicinare produttori e pubblico: “Ci batteremo perché le aziende continuino ad avere a Padova un luogo dove presentare le loro eccellenze, dalla moda alla meccanica, all’arredamento”; e Simone Callegari presidente di Made in Italy Academy ricorda come nel 2024 in Fiera 200 visitatori siano ricorsi ai consigli di questa scuola e alcuni suoi diplomati abbiano subito trovato lavoro.  

Il buon esito del Salone nel 2024 (21.000 in sei giorni) conferma la bontà di questa formula che presenta decine tra produttori, designer e aziende di primo piano nelle soluzioni personalizzate per l’arredamento d’interni e l’Outdoor, con tecnologie, nuovi materiali, sistemi e design d’avanguardia. “Puntiamo sull’impatto emozionale – prosegue Rossi – avvicinando selezionate aziende a potenziali nuovi compratori che rappresentano i VIC ovvero i Very Important Client dalle buone capacità economiche”. 

L’impegno delle aziende presenti va nella direzione di un forte impulso al Tailor- Made, alla garanzia di qualità del servizio (dalla presentazione del prodotto all’assistenza post vendita), a soluzioni ed accorgimenti che impiegano tecnologie e materiali innovativi e salubri e green con attenzione anche al risparmio. E all’artigianato è dedicato il Villaggio di Confartigianato, 600 mq con una grande casa in Bioedilizia da 96 mq, la realtà aumentata per esplorare gli spazi abitativi, le consulenze gratuite di esperti architetti: una proposta di Confartigianato Imprese Padova, integrata con seminari e incontri tecnici e con 22 aziende espositrici. 

Produttori e rivenditori di brand italiani e internazionali sono in Fiera per illustrare soluzioni per arredare interni ed esterni di diverse tipologie abitative e per ristrutturare secondo le ultimissime tendenze e i più innovativi sistemi di risparmio energetico. E’ una mostra per il pubblico, che si rivolge anche a designer, architetti e a chi opera nel mercato dell’arredamento e delle costruzioni. Lo fa con tre macro aree: ABITARE (arredamenti e complementi “su misura”), OUTDOOR (giardini e terrazzi come spazi vivibili in dialogo con gli interni) e (RI)COSTRUIRE (suggerimenti per trasformare il proprio habitat con stile e funzionalità). 

Made in Italy Academy, Scuola specializzata in corsi di formazione per progettisti di interni, stilisti e modellisti, mette a disposizione dei visitatori studenti e docenti per consigli e idee; e a completamento dell’offerta, pubblico e professionisti di settore potranno partecipare a 17 tra incontri tecnico- informativi, corsi ed eventi su temi attinenti all’abitare e alle innovazioni in arrivo nelle due sale conferenze (una per padiglione) e in alcuni stand. Il calendario degli appuntamenti inserito sulla piattaforma online di Casa su Misura offre ai visitatori l’opportunità di prenotare gli incontri in Fiera con le aziende espositrici di loro interesse, ottimizzando così i tempi; mentre agli espositori il Salone delle Tendenze dell’abitare mette gratuitamente a disposizione per un anno (prima, durante e dopo il Salone), uno spazio per una personalizzata anteprima di foto e video degli Storytelling aziendali. 

Casa su Misura ha il patrocinio di Provincia e Comune di Padova, Camera di Commercio di Padova, Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia di Padova, Ordine degli Ingegneri di Padova, Collegio Geometri e Geometri Laureati di Padova. Osserverà i seguenti orari: sabato e domenica dalle 10 alle 21, giovedì e venerdì dalle 15 alle 21 con due ingressi, dai padiglioni 7 e 8. Gratis l’entrata entro i 12 anni e per diversamente abili (invalidità oltre l’80%) e accompagnatore; per gli altri il biglietto è di 10 euro; 5 euro le riduzioni di legge. Sito www.casasumisura.com dov’è possibile visualizzare il catalogo espositivo e fissare gli incontri con gli espositori. Un bar in ciascun padiglione e in galleria 78 un’area ristoro Casa su Misura Lounge. 

Ufficio stampa: Roberto Brumat – 3473020664 –  press@padovahall.com

Condividi:
Facebooktwitterlinkedinmail

Impact, la fiera dei servizi e della innovazione 2024

IMPACT: OLTRE 1.500 VISITATORI ALLA FIERA DEI SERVIZI E DELL’INNOVAZIONE PER L’IMPRESA

Oltre 80 espositori, più di 30 conferenze e incontri aperti al pubblico. Giovedì 17 ottobre la giornata conclusiva con lImpact Marketing Award 2024. 

Ingresso gratuito.

www.imp-act.it

È partita con il botto IMPACT, la prima fiera multidisciplinare dei servizi e dell’innovazione per l’impresa in Italia: due giornate di dialogo tra innovazione e business, dove imprenditoria e visioni si sono incontrate per creare il futuro dell’impresa Italiana. 

L’inaugurazione dell’evento, a cui hanno partecipato gli organizzatori Guglielmo Destro e Anna Piva (Libra Consulting) e Denad Alimani (Yuppy) alla presenza di Nicola Rossi, presidente di Padova Hall, Antonio Bressa, assessore del Comune di Padova, Cedric Boniolo, consigliere della Camera di Commercio Padova e Gian Nello Piccoli, di Confindustria Veneto Est, è stato il preludio alla giornata di apertura che ha visto il padiglione 5 della fiera di Padova riempirsi di oltre 1.500 visitatori che hanno colto l’occasione per incontrare gli oltre 80 espositori presenti: consulenti e professionisti, aziende, organizzazioni e istituzioni selezionate per il contributo innovativo che hanno portato nei rispettivi mondi. Il servizio di matching b2b tramite lintelligenza artificiale disponibile sul sito della manifestazione al momento della registrazione, infatti, ha permesso ai visitatori di incontrare le realtà più adatte al proprio business e conoscere i professionisti più interessanti per le proprie attività. 

Non solo, gli ospiti di IMPACT hanno potuto partecipare a workshop e conferenze in cui hanno ascoltato testimonianze dirette e esperienze concrete di innovazione applicata al business: dalla sostenibilità alla cybersecurity, dall’intelligenza artificiale al gaming, dalla trasformazione digitale alle nuove opportunità internazionali.

Il programma di giovedì 17 ottobre prevede gli speech di Stefania Pertusi, Global VP di Tetra Pak; Stefano Taboga, CMO di Cigierre; Roberto Scoleri, Direttore Generale di Green Vision; Gianfranco Pizzuto, CEO di Automobili Estrema; Marco Ruffa, Marketing & Digital Transformation Director di Pinko; Valentina Pasotti, Senior Marketing e Digital Manager di Benefit Cosmetics Italy, Merita Nurja, CEO di Adimer. Atteso anche Oscar Farinetti, CEO di Fontanafredda. 

Giovedì, inoltre, si terrà l’Impact Marketing Award 2024, un evento che permetterà ai visitatori di incontrare e interagire con i manager più illuminati, professionisti che non si limitano a perseguire il profitto, ma si dedicano anche a generare un impatto positivo sulla comunità e sull’ambiente, attraverso una visione innovativa e sostenibile del business.

“Siamo molto soddisfatti per questa prima giornata di Impact, per la partecipazione così numerosa ma anche per la soddisfazione di vedere realtà innovative ed eccellenze del territorio incontrarsi tra loro – affermano gli organizzatori Guglielmo Destro, Anna Piva, Denad Alimani Questa fiera nasce dalla convinzione che fosse necessario creare un momento in cui imprenditori e professionisti potessero aumentare la loro consapevolezza, raccontando al mercato le proprie attività, creando network con altre realtà innovative, individuando nuove opportunità per loro e per i propri business. Siamo davvero orgogliosi di aver dato vita a questa esperienza e invitiamo tutti a venirci a trovare nella giornata conclusiva di giovedì”. 

All’inaugurazione odierna Antonio Bressa e Nicola Rossi hanno sottolineato la grande attenzione e sintonia con cui il Comune di Padova e la Fiera di Padova guardano l’imprenditoria locale: Impact è praticamente la naturale manifestazione che dev’esserci nel contesto fieristico per supportare le aziende che mirano a implementare il loro valore e la crescita attraverso l’innovazione e la cura dei propri servizi. 

Pensato per offrire un’occasione di dialogo tra il mondo dell’impresa, dei servizi e dell’innovazione, l’evento si articola in 4 aree tematiche, ciascuna con il proprio spazio dedicato e con approfondimenti specifici: 

Crescita: focus sulle strategie e le soluzioni per accelerare la crescita delle imprese

Sostenibilità e Green: innovazioni e iniziative per business sostenibili

Digital and Technology: le ultime tendenze tecnologiche e digitali che stanno trasformando tutti i settori

Start-up e Innovazione: uno spazio dedicato ad investitori ed aziende alla ricerca di opportunità emergenti

Il programma completo di Impact è disponibile sul sito www.imp-act.it, dove è possibile registrarsi ed ottenere l’ingresso gratuito alla manifestazione. L’ingresso è gratuito.

  

Condividi:
Facebooktwitterlinkedinmail

Vaping Expo Padova. Il mondo dello Svapo 25 -26 novembre

I marchi internazionali alla 2^ edizione in Fiera a Padova – 25 e 26 novembre 

Vaping Expo Padova. Il mondo dello Svapo 

 

(Padova 20 ottobre 2023) Sono finora oltre 70 gli espositori (per il 40% stranieri) prenotati per la 2^ edizione di Vaping Expo Padova – fiera internazionale della sigaretta elettronica, in programma alla Fiera a Padova sabato 25 e domenica 26 novembre. L’organizzatore Rinaldo Cavalletto ricorda che per il settore questo evento è il secondo per importanza in Italia: “Sarà un’occasione unica per i principali marchi internazionali per incontrare distributori e utilizzatori finali dei prodotti Vaping, tra cui atomizzatori, dripper, liquidi e sigarette elettroniche. In Fiera potrà entrare solo un pubblico maggiorenne che avrà modo di provare i prodotti, assaggiarli e ricevere campioni gratuiti”. 

Nel 2022 Vaping Expo Padova ha attirato in città 6.500 visitatori; quest’anno prevede una superficie espositiva di 500 metri quadrati dedicata alle novità di prodotti e accessori per il fumo elettronico in arrivo da Cina, Germania, Inghilterra, Polonia, Grecia e Italia. Sarà anche allestito un “info-svapo” dove negozianti e commercianti forniranno dettagli novità sulle nuove normative e spiegheranno come aprire un negozio specializzato. Un’altra area sarà dedicata alle dimostrazioni di Cloud Chasing, la pratica di creare grandi nuvole di fumo profumato, che inizialmente ha contribuito a diffondere nel mondo la sigaretta elettronica come passatempo.

Al padiglione 7 della Fiera saranno presentate le ultime tendenze del mercato internazionale, inclusi i liquidi italiani che continuano ad essere molto apprezzati dai consumatori di tutto il mondo. All’ingresso di Vaping Expo Padova nello stand “Info Svapo” i visitatori meno esperti potranno ottenere informazioni su come smettere di fumare le tradizionali sigarette al tabacco, optando per l’alternativa riconosciuta come “meno dannosa” e l’unica in grado di eliminare la dipendenza. Verrà anche spiegato come iniziare, il processo di svapare, vantaggi e svantaggi dei vari metodi, i diversi tipi di sigarette elettroniche, le ultime novità nei dispositivi monouso e la scelta tra gli atomizzatori. 

Vaping Expo Padova è aperta gratuitamente al solo pubblico maggiorenne, in orario continuato 10 – 19.

Organizzazione: Rinaldo Cavalletto 377 6777342. https://vapingexpo.it/

 

Ufficio stampa: Roberto Brumat 347 3020664   mail@robertobrumat.it

Condividi:
Facebooktwitterlinkedinmail

Antiquaria Padova con novità

Alla Fiera di Padova torna a novembre la mostra-mercato evento nel Nordest.

Un tocco di “antica novità” nell’edizione numero 39 di Antiquaria Padova 2023

che dal 4 al 12 novembre alla Fiera di Padova sarà sede di confronto tra alcuni dei più rappresentativi antiquari italiani. A Padova, naturale bacino della tradizione storica e artistica della Serenissima e importante crocevia commerciale per mobili antichi lungo le direttrici dell’Europa del nord e dell’est, questa mostra- mercato ha saputo imporsi nel panorama nazionale diventando luogo di incontro tanto per appassionati collezionisti, che qui trovano pezzi garantiti da affermati antiquari, quanto per chi si affaccia per la prima volta su questo affascinante mondo. Così nello stesso spazio convivono l’antiquariato di grande pregio e proposte decisamente più fruibili, in un’esposizione composta da manufatti artigianali e opere d’arte (quadri e sculture) che dal più lontano passato italiano ed europeo arrivano fino al Novecento: percorso esperienziale dal Medioevo al Modernariato quindi, con un nuovo progetto che al padiglione 3 mostrerà antiche decorazioni di design e complementi d’arredo vintage per ambienti esterni come parchi, giardini ma anche verande, terrazze e piccoli angoli di verde.

Grazie ad espositori in arrivo da Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Lombardia, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana Veneto, in un raffinato allestimento Antiquaria Padova si presenta nei padiglioni 1 e 3 della Fiera con antichi mobili, pregiati dipinti e sculture, porcellane, arti decorative, gioielli, tappeti di pregiata manifattura, editoria d’arte. 

Da venerdì 10 a lunedì 13 novembre 2023 l’evento si svolgerà in concomitanza con ArtePadova, Mostra Mercato d’Arte Moderna e Contemporanea che comprende Contemporary Art talent Show – sezione dedicata all’arte sotto i 5.000 euro. I visitatori avranno così l’opportunità di visitare in sei padiglioni con un unico titolo d’ingresso entrambe le manifestazioni organizzate dalla società padovana Nord Est Fair e sponsorizzate da Banca Mediolanum

Per informazioni su orari e sulle diverse opzioni per i biglietti in prevendita, consultare www.antiquariapadova.comVernice ad invito venerdì 3 novembre alle ore 18. www.antiquariapadova.com  https://www.facebook.com/padova.antiquaria – @antiquariapadova

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA: NEF Nord Est Fair srl. via A. Costa, 19 35124 Padova carlotta@fierenef.com www.nordestfair.com (+39) 049 8800305 Fax (+39) 049 8800944

Ufficio stampa: Roberto Brumat 347 3020664  mail@robertobrumat.it    www.robertobrumat.it

Condividi:
Facebooktwitterlinkedinmail